26 marzo 2025, Il Giubileo nella storia, nella Chiesa e nella società
31 gennaio 2025, Leggendo Rousseau: Il contratto sociale
29-30 gennaio 2025, Workshop: nel “cantiere del codice”
20 dicembre 2024, Leggendo Rousseau: il contratto sociale
4 dicembre 2024, L'autonomia differenziata e la sentenza della Corte costituzionale
3 dicembre 2024, La questione ambientale: è sostenibile la sostenibilità?
10 marzo 2025, Il diritto all'identità personale: tra formanti dottrinale, legislativo e giurisprudenziale nell’America latina
3 marzo 2025, Danno alla persona e danno al progetto di vita nel diritto dell’America latina
24 gennaio 2025, Le pratiche commerciali scorrette nel mercato digitale: rapporti tra AGCM e AGCOM
23 gennaio 2025, Comunicazioni commerciali audiovisive e tutela dell’utente: il regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni adottato con delibera n. 203/18/CONS e ss.mm.
19 dicembre 2024, Intelligenza artificiale e sostenibilità: vantaggi, rischi e strategie future
5 Dicembre 2024, Contratto e decisione algoritmica
Ciclo di lezioni “Diritto di accesso alla giurisdizione e tutela dei soggetti vulnerbili nell’ambito della giustizia penale” a cura del Visiting Professor, Prof. Nereu José Giacomolli
14 marzo 2025, Misure di prevenzione personali (parte I)
4 marzo 2025, Norma, tempo e tutela penale: verso una relativizzazione dei confini tra diritto materiale e fenomeno processuale
7 febbraio 2025, Genitori e Figli anche in carcere?
23 gennaio - 5 febbraio 2025, Corso di lezioni del Prof. Guzmán (Link)
18 dicembre 2024, La legalità penale tra diritto e processo: la crisi dei principi di determinatezza e tassatività
2 dicembre 2024, Sul recente trasferimento di questioni pregiudiziali al Tribunale dell'Unione europea
Ciclo di seminari in diritto aeronautico e diritto marittimo a cura della Visiting Professor Prof.ssa Maria Victoria Petit Lavall
Ciclo di lezioni: “Future fields of research and development in European western Balkan administrative law” a cura del Visiting Professor Prof. Spahiu Artan
16 aprile 2025, AI e Diritto dei Trasporti
21 febbraio 2025, La riforma del regime impositivo dei redditi di natura finanziaria
12 febbraio 2025, Il giudizio in primo grado. Casi e questioni
20 gennaio 2025, Evoluzione del concetto di capacità contributiva ed effettività dell'imposizione;
Ciclo di seminari in diritto aeronautico e diritto marittimo a cura della Visiting Professor Prof.ssa Maria Victoria Petit Lavall
Ciclo di lezioni: “Future fields of research and development in European western Balkan administrative law” a cura del Visiting Professor Prof. Spahiu Artan
Ciclo di lezioni: “Law, Art and Propaganda in 20th-Century Dictatorships: The Role of Cultural Heritage in the Euro-Mediterranean Perspective” a cura del Visiting Professor Prof. Emőd Veress:
16 aprile 2025, AI e Diritto dei Trasporti
12 giugno 2025, The principle of equity in taxation
18 febbraio 2025, 3rd Online Messina-Sao Paulo Roundtable in Legal Philosophy
13 febbraio 2025, Legal systems and power to tax
24 marzo 2025, Il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale nell'esperienza italiana e spagnola
21 marzo 2025, Il correttivo alla riforma Cartabia
13-14 marzo 2025, Ambiente biodiversità ecosistemi per un sistema integrale di tutele
25 febbraio, ore 15:00, Presentazione del libro “La condición multiparadigmatica del Derecho” di Nicolás Salvi
24 Febbraio 2025, Development, Aid, and "Ownership" Governance. Soft arrangements, hard impact
20 Febbraio 2025, Il principio costituzionale della tutela del risparmio. Prospettive evolutive
29 gennaio 2025, Presentazione del volume Museo e società/2 Arte e salute. Per una nuova definizione normativa di museo. Atti della conferenza
27 gennaio 2025, La Shoah. I significati e la memoria
24 gennaio 2025, Sustainability in Corporate Law
20, 21, 22 gennaio 2025, Messina-Europa 1955-2025
16 dicembre 2024, Forum sulla procreazione medicalmente assistita
12 dicembre 2024, Seminario APRE-UniME su Programma Horizon Europe: aspetti legali e finanziari
10 dicembre 2024, Rischi, responsabilità e opportunità nei trasporti e nella supply chain